Home / News / Telecom investe in Fibra e 4G LTE

Telecom investe in Fibra e 4G LTE

Quasi tutti gli utenti che utilizzano una connessione ad internet in Italia sono insoddisfatti, non a caso siamo l’85esimo nella classifica netindex sulle velocità di download, con una velocità di 5,95 Mbps, a fronte di una media Ue di 16,69 Mbps.
Meglio di noi fanno Papua Nuova Guinea (82esimo), Tajikistan (63esimo), Ruanda (62esimo), Namibia (75esimo) e l’isola di Guam (84esimo). Subito dopo di noi Maldive e Kenya.
Tuttavia di tanto in tanto arrivano segnali incoraggianti, il Direttore Technology Roberto Opilio di Telecom Italia ha affermato che l’azienza punterà molto nelle connessioni ad alta velocità 4G LTE e nella Fibra Ottica. Un obiettivo possibile solo con grossi investimenti, 3,5 miliardi di euro dal 2014 al 2016 da parte dell’azienda madre delle comunicazioni in Italia.
“Stiamo dando impulso ai nostri programmi in tutto il Paese”
Opilio annuncia che l’intento di Telecom Italia è di fornire la fibra ottica al 50% della popolazione italiana entro il 2016, e di ampliare i servizi 4G LTE dal 51% attuale della copertura della popolazione all’80%.
“I numeri lo dimostrano ampiamente: i servizi in fibra ottica sono già a disposizione di cittadini e imprese di 54 città italiane, tra cui i più importanti capoluoghi.”
Ultra Internet di Telecom Italia promette con fibra ottica, basandosi sul sistema FTTCab (Fiber to the Cabinet), velocità fino a 100Mbps. Mentre nel settore mobile velocità fino a 100Mbps in download e 50Mbps in upload.
Per quanto riguarda i servizi mobile, ad oggi godono del 4G LTE 689 comuni italian, ovvero il 51% della popolazione italiana, con l’obiettivo di arrivare all’80% entro la fine del 2016.

Fibra

In Live su Twitch! Offline su Twitch.